Il tempo è passato dall'ultimo post che ho pubblicato: presa com'ero dalla scuola, non sono più riuscita ad organizzare i miei pensieri e tanto meno a metterli per iscritto.
Situazione cambiatissima: adesso c'è tempo a bizzeffe, ma non ho più forze per scrivere, attonita di fronte a ciò che sta accadendo in Italia, in modo particolare in Lombardia, e nel Mondo intero. La vita va avanti: prego sempre… Lodi, Messa, Vespri, Compieta, Ufficio delle Letture e Rosario.
Sì, alla fine il famigerato coronavirus è arrivato e ha sconvolto tutte le nostre vite, le nostre care abitudini e le nostre fatiche.

Scuole chiuse causa Coronavirus, emergenza nazionale, che ha messo in ginocchio soprattutto la Lombardia. Le immagini che ci arrivano soprattutto da Bergamo sono uno strazio e immagino che nessuno di noi avrebbe pensato di trovarsi in una situazione simile. In Liguria le scuole sono state chiuse dapprima a scopo preventivo in quanto non vi erano ancora contagi, poi lo Stato ne ha decretato la chiusura a livello nazionale fino al 3 aprile. Sappiamo bene, purtroppo, che tale data è destinata a slittare, in quanto l'emergenza è scoppiata in tutte le Regioni. In Liguria abbiamo raggiunto più di 2000 contagi e quasi 200 morti… Solamente in Liguria… a livello nazionale avantieri siamo arrivati a più di 700 morti…
Ieri la curva del contagio è calata, così come quella dei morti. Abbiamo tirato un sospiro di sollievo: tutti noi speriamo che questo incubo finisca presto, che si possa nuovamente uscire liberamente e andare a lavorare e a scuola come prima, abbracciare le persone che conosciamo, poter parlare e stare vicino…
Nessun commento:
Posta un commento